La Conferenza dei Servizi, nella riunione di giovedì 23 marzo, ha dato il via libera alla proposta della Giunta Regionale per l'ampliamento del Parco dell'Appia Antica (vedi cronologia sull'argomento).
Ora il testo verrà presentato in aula per il voto finale del Consiglio Regionale.
L'iter amministrativo aveva subìto uno stop a causa dell'incoerenza delle previsioni del Nuovo Piano Regolatore di Roma con la proposta di ampliamento del Parco, in particolare per quanto riguarda la viabilità.
Il Comune di Roma aveva richiesto la "salvaguardia delle previsioni urbanistiche approvate nel nuovo PRG (interventi insediativi di Cecchigola Ovest e Colle delle Gensole in via della Cecchignola) che richiedono miglioramenti alla viabilità interquartiere. Il Consiglio Comunale di Roma aveva anche chiesto formalmente alla Regione di escludere dall'ampliamento l'area della valle del Fosso della Cecchignola su cui si doveva realizzare il prolungamento di una strada interquartiere.
Nella riunione del 23 marzo le divergenze sono state ricomposte: è stato deciso che il Comune e la Regione si attiveranno congiuntamente per chiedere alla Città Militare della Cecchignola di aprire alcune strade interne al passaggio del traffico locale. Si tratta di una soluzione prospettata da tempo sia dai Comitati locali (Colle della Strega, La Vigna) che dallo stesso WWF e da Italia Nostra.
Dalle Autorità Militare non è ancora giunta alcuna risposta.
La proposta di Legge Regionale prevede un ampliamento complessivo di circa 1400 ettari. Pertanto, dopo il voto in Consiglio Regionale, il territorio protetto del Parco dell'Appia passerà da 3600 a circa 5000 ettari, compresi anche i 70 ettari della Tenuta di S. Alessio (Istituto Agrario Garibaldi, sulla via Ardeatina) inseriti nella proposta di legge a dicembre, su proposta della Provincia di Roma proprietaria dell'area e come richiesto dai Comitati cittadini, dal WWF, Italia Nostra, dall'Ente Parco Appia Antica e dal Municipio Roma XI.
Marzo 2006
LE NOSTRE PAGINE SU QUESTO ARGOMENTO
1999 WWF Gruppo Attivo Roma XI